Aiutami a costruire un pollaio in Burkina Faso
Rieccomi ancora dopo il pozzo d′acqua, l′aranceto, gli aratri, il trattorino...
Ciao, io mi chiamo Koin
Ho 26 anni, abito in un piccolo villaggio che si chiama Dhollò Thoundià, in Burkina Faso, nella regione di Diebougou, tra il Ghana e la Costa d′Avorio. Qui la vita è molto semplice, anche se a volte è molto dura.
Sono uno degli 11 "fratelli" di Luca, in Burkina Faso. Assieme a lui avete fatto molto per noi in questi anni: elettricità, mezzi di trasporto, un pozzo d′acqua ecc.
Un′idea per il futuro
Ho avuto un′idea che mi aiuterebbe molto nel mio futuro. Qui, viviamo di agricoltura e di allevamento, e anche la cacciagione fa parte della nostra dieta e tradizione. Il problema vero? È che un giovane come me, come tanti qui, non ha molte prospettive, se non quella di crearsi un′attività con le proprie mani.
Una delle attività a cui ho pensato, ma ci vogliono degli aiuti per poterla mettere in piedi, è proprio quella di costruire un pollaio.
Perché un pollaio?
Il consumo della carne e delle uova qui è molto elevato. Non avendo molte altre fonti per avere delle proteine immediate, la nostra dieta è spesso fatta di polenta o riso, condita con vari sughi, molto saporiti, a base di carne. E spesso di pollo o di gallina. La nostra colazione è a base di uova spesso.
Faccio un esempio: un gallo qui si vende a 5000 franchi cefa, circa 7 euro; un pollo 4000 franchi cefa, circa 6 euro. Un operaio, che lavora un mese, prende circa 250.000 franchi cefa, cioè 400 euro circa (quando trova lavoro!!). Giusto per capirci.
Il progetto del pollaio
Per costruire un allevamento come si debba, ho bisogno di ricompensare intanto delle persone che mi costruiscano le mura delle varie stanze, dove poter far crescere il pollame.
Voglio costruire una stanza protetta, dove far schiudere le uova, e un sistema di raccolta delle uova che possono essere rivendute fresche nell′immediato. Mi piacerebbe una zona all′aperto, tanto qui problemi di spazio non ne abbiamo! Per potere far razzolare liberamente gli animali, ma bisogna mettere una rete tutta intorno per evitare gli attacchi di cani, volpi, e altri animali che potrebbero entrare dalla foresta.
Piano dei costi
Partirei molto coi piedi per terra: 5 galli e 20 galline, e poi con quello che si guadagnerà posso avere sempre più animaletti da far crescere.
- 5 galli x 5000 fr.cefa = 25.000 fr
- 20 galline x 4000 fr.cefa = 80.000 fr
- 20 sacchi di cemento = 300.000 fr
- 50 tolle ondulate per tetto = 200.000 fr
- Rete metallica per outdoor = 300.000 fr
- 50 pali per rete = 50.000 fr
In totale: 955.000 fr che sono circa 1400 euro.
Costi aggiuntivi
Devo ricompensare i muratori: un muratore per una giornata prende 5000 fr. Per 4 persone = 20.000 fr al giorno. Credo che in una decina di giorni, lavorando tutti i giorni in 5 (me compreso), possiamo farcela.
20000 fr al giorno per 10 giorni = 200.000 fr, quindi circa 300 euro.
Per ultimo, a costruzione completata, devo pagare gli altri miei fratelli che aiuteranno nell′avvio iniziale dell′allevamento:
- Un operaio-guardiano al giorno per i primi 6 mesi: 5000 fr per 30 giorni. 150.000 fr = 225 euro/mese. Per 6 mesi circa 1350 euro.
- Mangime per i primi mesi: un sacco di mangime al mese = 30.000 fr. Totale per i primi 6 mesi = 270 euro.
Ricapitolando:
- Costi materiali: 1400 euro
- Costi manodopera: 300 euro
- Costi avvio (6 mesi): 1620 euro
- Totale: 3320 euro
Sto largo e in tutto conto 3500 euro.
Conclusione
Prometto due cose: che avrete un′accoglienza incredibile appena mi venite a trovare, e poi vi invio foto aggiornandovi del progetto man mano che cresce. Parola di Koin!
′′′