Si basa sul principio della mindfulness, ovvero la capacità di essere totalmente immersi nel presente, senza farsi distrarre da altri pensieri.
Il trekking meditativo consiste nel camminare in modo lento e regolare, ascoltando il proprio respiro, il proprio battito cardiaco e le proprie sensazioni fisiche.
Si cammina con gli occhi aperti, ma senza focalizzarsi su un punto preciso, lasciando che lo sguardo si sposti liberamente e si lasci catturare dalla natura.
Si cammina con le orecchie aperte, senza ascoltare i rumori esterni, ma solo i suoni della natura.
Si cammina con il naso aperto senza annusare profumi artificiali ma aromi naturali come il legno, i fiori, l′erba.
Si cammina con il cuore aperto senza provare emozioni negative ma solo sentimenti di pace, gratitudine, gioia.
PER SAPERNE DI PIÙ